Hai perso un dente per trauma? Ecco cosa fare

Primadent

La perdita improvvisa di un dente per trauma può spaventare, ma agire con prontezza fa la differenza. Scopri cosa fare immediatamente, chi è più a rischio, e le soluzioni più moderne per sostituire il dente mancante con Primadent.

caduta dente per trauma cosa fare primadent

Dente caduto per trauma: guida rapida

La perdita improvvisa di un dente, tecnicamente chiamata avulsione dentale, è un evento drammatico ma non raro, soprattutto nei bambini, adolescenti e sportivi. Che si tratti di una caduta, un colpo durante lo sport o un incidente, agire nei primi minuti è fondamentale per tentare il salvataggio del dente naturale o avviare un trattamento di sostituzione efficace.

Quanti casi di dente avulso si verificano?

Secondo dati recenti pubblicati in letteratura odontoiatrica, l’avulsione dentale interessa circa il 15% dei bambini e ragazzi tra i 7 e i 14 anni, soprattutto maschi. Negli adulti, i traumi sono meno frequenti ma possono verificarsi in seguito a:

  • Incidenti stradali o domestici
  • Attività sportive da contatto
  • Aggressioni o cadute accidentali
  •      

In particolare, i denti anteriori superiori (incisivi centrali) sono i più colpiti. Questo perché sono più esposti rispetto ad altri denti e ricevono l’urto diretto nei traumi facciali.

Cosa fare subito se ti cade un dente?

Se un dente permanente è uscito completamente dalla sua sede, il tempo è cruciale. Segui questi passi:

  1. Recupera il dente tenendolo dalla corona (la parte bianca), non dalla radice.
  2. Se è sporco, risciacqualo delicatamente con soluzione salina o latte. Non sfregarlo e non usare sapone o disinfettanti.
  3. Se possibile, reinseriscilo delicatamente nell’alveolo e tienilo fermo mordendo un fazzoletto o una garza.
  4. Se non riesci a reinserirlo, conservalo in un contenitore con latte freddo, soluzione salina o nella bocca sotto la lingua (se il paziente è cosciente).
  5. Rivolgiti IMMEDIATAMENTE a una clinica odontoiatrica. Ogni minuto conta: il successo del reimpianto dipende dalla rapidità con cui si interviene.
  6.          

Presso Primadent, trattiamo anche urgenze dentali senza prenotazione, dalle 8:00 alle 20:00 tutti i giorni della settimana, sabato incluso.

Chi è più a rischio?

Le statistiche indicano che i soggetti più colpiti da avulsione dentale sono:

  • Bambini tra 7 e 11 anni (fase di crescita ossea)
  • Adolescenti praticanti sport da contatto (calcio, basket, rugby, hockey)
  • Adulti in attività lavorative a rischio (manovali, meccanici, sportivi)
  • Pazienti con parodontite avanzata (i denti sono più mobili e meno stabili)
  •        

Per i più piccoli o pazienti con trauma da ansia, Primadent offre anche interventi in anestesia generale o sedazione cosciente.

E se il dente non può essere salvato?

Nel caso in cui il reimpianto non sia possibile (ad esempio per danni irreparabili alla radice o alveolo), esistono oggi soluzioni implantologiche moderne, rapide ed estetiche.

L’intervento può essere preceduto da una diagnosi digitale con CBCT 3D per valutare la struttura ossea residua.

Prevenzione: meglio evitare che curare

Ecco alcune misure preventive per ridurre il rischio di perdere un dente per trauma:

  • Usare paradenti durante sport da contatto o attività fisiche intense
  • Trattare tempestivamente la parodontite (che aumenta la mobilità dentale)
  • Educare i bambini a non usare i denti per aprire oggetti o mordere penne
  • Effettuare controlli periodici presso il dentista
  •        

Per i pazienti sportivi o con denti fragili, è possibile realizzare bite personalizzati su misura presso le cliniche Primadent.

Il tuo sorriso è recuperabile

Perdere un dente in modo traumatico può essere un evento sconvolgente, ma con l’intervento rapido e le tecnologie odierne, è possibile salvarlo o sostituirlo con un’alternativa altrettanto valida.

Presso Primadent offriamo:

  • Assistenza 6 giorni su 7
  • Trattamenti d’urgenza e reimpianto dentale
  • Tecnologie avanzate e soluzioni personalizzate
  • Possibilità di sedazione o anestesia totale per pazienti ansiosi
  •        

Contattaci ora per ricevere assistenza o prenotare una prima visita. In caso di emergenza, siamo pronti ad accoglierti subito.